sabato-30-aprile-1955
Nuovo
Gronchi Presidente della Repubblica
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
La rinuncia di Merzagora ha consentito ai democristiani di designare Gronchi alla suprema magistratura della Repubblica, com'era stato deciso durante la riunione dei gruppi che ha preceduto la quarta votazione a Montecitorio. Sul nome del presidente della Camera sono confluiti i voti dei dc, dei repubblicani, delle sinistre e dei "covelliani". PLI e PSDI hanno insistito su Enaudi. Il saluto augurale del governo al neoeletto, che presterà giuramento l'11 maggio.