Una collana di due volumi alla scoperta dei borghi, da quelli della Sardegna con un sapore originale e inconfondibile, a quelli meravigliosamente aggrappati alla cima delle colline e arrivati a noi come vere e proprie istantanee del Medioevo delle Marche Una collana di due volumi alla...
Si dice che uno dei modi migliori per conoscere un luogo sia sedersi a tavola con la gente del posto. Una regola valida più o meno in ogni angolo di mondo, ma che in Sardegna trova un sapore originale e inconfondibile. Perché qui, come in pochi altri luoghi d’Italia, cucina e tradizione gastronomica raccontano una cultura antica. In questi luoghi può... Si dice che uno dei modi migliori per...
Si dice che uno dei modi migliori per conoscere un luogo sia sedersi a tavola con la gente del posto. Una regola valida più o meno in ogni angolo di mondo, ma che in Sardegna trova un sapore originale e inconfondibile. Perché qui, come in pochi altri luoghi d’Italia, cucina e tradizione gastronomica raccontano una cultura antica. In questi luoghi può... Si dice che uno dei modi migliori per...
Due libri per conoscere meglio i nostri amici a quattro zampe: la storia, le razze, le curiosità e tutte le informazioni utili! Due libri per conoscere meglio i...
Un libro per conoscere meglio i nostri amici a quattro zampe: la storia, le razze, le curiosità e tutte le informazioni utili! Un libro per conoscere meglio i...
Un libro per conoscere meglio i nostri amici a quattro zampe: la storia, le razze, le curiosità e tutte le informazioni utili! Un libro per conoscere meglio i...
La storia dei Templari è stata condannata per molto tempo a una vera e propria damnatio memoriae, dopo la fine sul rogo dell’ultimo gran maestro Jacques de Molay, nonostante appaiano oggi infondate le accuse di eresia e le altre imputazioni contestate dall’Inquisizione al più importante ordine religioso-militare del Medioevo. La scarsità di documenti... La storia dei Templari è stata...
Guerre, rivoluzioni e colpi di stato non sono mai eventi improvvisi, ma nascono da lunghe sedimentazioni. Quando poi esplodono in tutta la loro violenza ci sorprendono, e la prima domanda che sorge spontanea è “com’è stato possibile?”. Lo scopo del presente libro è appunto tentare di offrire una risposta a questo interrogativo, mentre a neppure duemila... Guerre, rivoluzioni e colpi di stato...
Sulle cime della Grande Guerra si è forgiata la leggenda degli Alpini. In questo volume, Diego Vaschetto porta il lettore alla scoperta dei luoghi in cui il più celebre corpo di fanteria da montagna del mondo ha scritto alcune fra le sue pagine più drammatiche e gloriose. La descrizione storica e geografica dei teatri di guerra, i reparti, le armi, i... Sulle cime della Grande Guerra si è...
Oltre a fornire nome, indirizzo e indicazioni per il locale, la guida contiene informazioni relative alla persona che accoglierà gli ospiti, il menù tipico, la lista dei vini e la categoria di prezzo. Quanto a quest’ultimo, i locali riserveranno a chi si presenta con la “Guida Gnocchi” un trattamento preferenziale. Oltre a fornire nome, indirizzo e...
Auro Bulbarelli e Giampiero Petrucci raccontano la storia e le indimenticabili gesta del Campionissimo in due splendidi volumi, attraverso una narrazione monumentale per immagini, fatta di ricordi, memorabilia e interviste. Auro Bulbarelli e Giampiero Petrucci...
Auro Bulbarelli e Giampiero Petrucci raccontano la storia e le indimenticabili gesta del Campionissimo in due splendidi volumi, attraverso una narrazione monumentale per immagini, fatta di ricordi, memorabilia e interviste. Auro Bulbarelli e Giampiero Petrucci...
Auro Bulbarelli e Giampiero Petrucci raccontano la storia e le indimenticabili gesta del Campionissimo in due splendidi volumi, attraverso una narrazione monumentale per immagini, fatta di ricordi, memorabilia e interviste. Auro Bulbarelli e Giampiero Petrucci...
Auro Bulbarelli e Giampiero Petrucci raccontano la storia e le indimenticabili gesta del Campionissimo in due splendidi volumi, attraverso una narrazione monumentale per immagini, fatta di ricordi, memorabilia e interviste. Auro Bulbarelli e Giampiero Petrucci...
In questo libro troverete un'ampia selezione suddivisa per regioni: castelli celebri o poco noti, ristrutturati al dettaglio o quasi del tutto in rovina, in pieno centro storico o arroccati su un colle desolato, in ogni caso sempre in grado di meravigliarci e trasportarci indietro nel tempo. In questo libro troverete un'ampia...
In questo libro troverete un'ampia selezione suddivisa per regioni: castelli celebri o poco noti, ristrutturati al dettaglio o quasi del tutto in rovina, in pieno centro storico o arroccati su un colle desolato, in ogni caso sempre in grado di meravigliarci e trasportarci indietro nel tempo. In questo libro troverete un'ampia...
In questo libro troverete un'ampia selezione suddivisa per regioni: castelli celebri o poco noti, ristrutturati al dettaglio o quasi del tutto in rovina, in pieno centro storico o arroccati su un colle desolato, in ogni caso sempre in grado di meravigliarci e trasportarci indietro nel tempo. In questo libro troverete un'ampia...
Questa guida tocca l'Appennino e il versante meno noto delle Alpi Apuane settentrionali offrendo scorci e panorami insoliti, per accompagnarci nel fondovalle del Magra e del Vara, tra siti archeologici e centri storici ricchi d'arte e di monumenti. Sette aree geografiche, itinerari stradali percorribili in giornata e una serie di proposte escursionistiche... Questa guida tocca l'Appennino e il...
Questa guida tocca l'Appennino e il versante meno noto delle Alpi Apuane settentrionali offrendo scorci e panorami insoliti, per accompagnarci nel fondovalle del Magra e del Vara, tra siti archeologici e centri storici ricchi d'arte e di monumenti. Sette aree geografiche, itinerari stradali percorribili in giornata e una serie di proposte escursionistiche... Questa guida tocca l'Appennino e il...
Questa guida tocca l'Appennino e il versante meno noto delle Alpi Apuane settentrionali offrendo scorci e panorami insoliti, per accompagnarci nel fondovalle del Magra e del Vara, tra siti archeologici e centri storici ricchi d'arte e di monumenti. Sette aree geografiche, itinerari stradali percorribili in giornata e una serie di proposte escursionistiche... Questa guida tocca l'Appennino e il...
Originale, classico, con strani abbinamenti. In quanti modi si può mangiare un Toast? Dalle ricette più semplici a quelle più curiose, per conoscere cosa si può nascondere tra due fette di pane. Consigli e spunti per azzardare accostamenti inusuali, con ingredienti quali carne, pesce e formaggi, senza rinunciare a un tocco di estro e creatività culinaria... Originale, classico, con strani...
Questa è una piccola guida per aspiranti bird-watcher: all’interno troverete 66 specie selezionate tra quelle rilevate nel nostro Paese, suddivise nelle tre macro aree (montagne e colline, pianure e città, zone umide) che generalmente vengono da esse scelte come habitat. Si tratta delle specie più comuni, più facili da osservare o magari molto importanti... Questa è una piccola guida per...
Dall’invenzione del “bicicletto a motore” del 1898 fino alla nascita del Campionato Mondiale di Superbike, l’industria motociclistica ne ha fatta di strada. Questo volume percorre un viaggio attraverso Italia, Germania, Inghilterra, Stati Uniti e Giappone alla scoperta delle moto che hanno fatto la storia, tra evoluzioni, fallimenti, nomi celebri e... Dall’invenzione del “bicicletto a...
Bologna visse per secoli lungo i “canali perduti” scavalcati da numerosi ponti. Allora il brusio della vita si confondeva col gorgogliare dell’acqua, col tonfo dei panni sbattuti dalle lavandaie e col rumore sordo delle ruote che muovevano le macchine dell’industria antica come i mulini, i magli, i filatoi. I canali diedero ricchezza alla città ed ora... Bologna visse per secoli lungo i...